LA MACADAMIA
Una noce originaria dell'Australia
Sfoglia la rivista on-line
Dalle pagine di Nutspaper partiremo per un viaggio che porta lontano, fino all’
Australia. Proprio in questo continente, infatti, vennero scoperte le prime piante di
noci di macadamia, il frutto a cui è dedicato questo numero.
Anche se gli
aborigeni hanno sempre consumato noci di macadamia, per il resto del mondo si tratta di un frutto relativamente “giovane”: i botanici europei hanno prestato attenzione a questi semi solo a metà ’800, diffondendoli negli anni successivi in tutto il mondo. Per conoscere a fondo proprietà e caratteristiche delle noci di macadamia, vi invitiamo a leggere le prossime pagine, dove troverete anche
quattro ricette speciali arricchite dal gusto della noce di macadamia.
Il merito degli innovativi accostamenti di sapori è, come sempre, degli insegnanti dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Forlimpopoli, mentre la scelta dei vini è curata dal
sommelier Andrea Spada. Per quanto riguarda i servizi utili per chi lavora con la frutta secca, non manca l’analisi dell’andamento di mercato e un articolo dedicato al termine minimo di conservazione.
Ricordandovi che la redazione è a disposizione per le vostre segnalazioni, vi auguriamo buona lettura!
