Condividi
Il fico è un frutto estremamente diffuso e apprezzato in tutto il mondo sin dall’antichità: già citato nel Vecchio Testamento come simbolo di abbondanza e venerato come albero della vita e dell’immortalità dagli egizi, il fico è ottimo sia da gustare fresco che essiccato grazie al suo sapore dolce e zuccherino. Sfogliando le pagine di questa edizione di Nutspaper scopriremo che quello che solitamente consideriamo il frutto del fico in realtà non lo è, e che la raccolta di questo prodotto per il consumo fresco è tutt’altro che semplice a causa della sua estrema delicatezza. Innumerevoli sono le varietà presenti in Italia e nel mondo, ognuna con caratteristiche proprie, alcune più di altre votate all’essiccazione. Ma il fico non stupisce solo per il suo gusto unico: molte parti di questo frutto, infatti, hanno eccezionali proprietà terapeutiche che vanno dalle virtù digestive a quelle antinfiammatorie, oltre naturalmente alla ricchezza in vitamine A e B, proteine e sali minerali. Il fico non mancherà di riservarvi sorprese, quindi partiamo insieme alla scoperta di un mondo di fresca bontà.