PINOLO
Un dono della natura tanto piccolo quanto prezioso.
Sfoglia la rivista on-line
Considerato per secoli un alimento divino, sia per le sue proprietà nutrizionali sia in quanto ritenuto gradito alle divinità pagane, il pinolo è oggi elogiato anche dal mondo scientifico per essere un eccezionale integratore alimentare naturale.
E proprio il pinolo è protagonista di questo Nutspaper, che ne approfondisce le origini, gli utilizzi nell’antichità, le tecniche colturali, le peculiari modalità di raccolta, focalizzandosi infine sulle proprietà benefiche, come l’apporto energetico, la regolazione del peso e la riduzione di malattie cardiache.
In questo numero avremo inoltre l’opportunità di sperimentare sfiziose ricette in cui il pinolo gioca un ruolo centrale nel conferire un gusto unico e caratteristico agli ingredienti utilizzati.
Non mancheranno inoltre utili suggerimenti per individuare il migliore abbinamento enogastronomico.
Un numero quindi ricco, in cui trova collocazione anche un approfondimento attraverso il quale il lettore potrà affrontare l’interessante tema della contaminazione alimentare, scoprendo quali siano le rigide normative che consentono oggi di affrontarla con efficacia.
Buona lettura!
La Redazione
