NUTS PAPER - Periodico d'informazione sulla frutta secca.

PRODOTTO DEL MESE

FRUTTI ROSSI

Aronia, Alchechengio Peruviano, Maqui berry, More di gelso, Mirtilli blu

IL PISTACCHIO
Una cultura antichissima giĆ  cibo nel 7000 a.C.

copertinaSfoglia la rivista on-line
Ci siamo: nuovo anno, nuovi raccolti. Tutti buoni per qualità e quantità tranne per il frutto, o meglio “seme”, di questo numero, il gustosissimo pistacchio. Il pistacchio, infatti, quest’anno è meno abbondante a causa delle gelate primaverili che hanno colpito l’Iran, il principale produttore mondiale. Tuttavia non rinunceremo a scoprire le mille virtù di un alimento buono e che fa anche bene, ricco di fibre, di vitamine, di proteine e con un forte potere saziante... consigliato dagli alimentaristi per le diete dimagranti! Andiamo quindi alla scoperta del pistacchio, con tiamina, vitamina B6, rame, manganese, potassio, fosforo e magnesio contenuti nel piccolo seme che può diventare un saporito spuntino mattutino o pomeridiano. Sarà interessante scoprire che il pistacchio produce i frutti ogni due anni, pertanto si alternano le piantagioni per avere ogni anno un raccolto, e che è costituito di piante femminili e di piante maschili, indispensabili entrambe per avere i frutti. Infine come è ormai tradizione di Nutspaper, vi segnaliamo le ricette a base di pistacchio e i vini per accompagnarle, che vi faranno fare una splendida figura con i vostri ospiti. Buona lettura quindi e... tanti pistacchi a tutti.  la Redazione

 

sfoglia la rivista on-line

Sommario

  • Andamento di mercato delle materie prime
    A febbraio 2009.
  • Confezioni sottovuoto
    Senza ossigeno si allunga la vita degli alimenti.
  • Pistacchio
    Una coltura antichissima già cibo nel 7000 a.C.
  • Caratteristiche nutrizionali del pistacchio
  • IRI Andamento delle vendite nella grande distribuzione
    A gennaio 2009.
  • Nei dintorni:
    a tavola con il vino.
  • Le ricette interpretate da chef della scuola Artusiana
    Quattro piatti da gustare e collezionare