Condividi
Ci siamo: nuovo anno, nuovi raccolti. Tutti buoni per qualità e quantità tranne per il frutto, o meglio “seme”, di questo numero, il gustosissimo pistacchio. Il pistacchio, infatti, quest’anno è meno abbondante a causa delle gelate primaverili che hanno colpito l’Iran, il principale produttore mondiale. Tuttavia non rinunceremo a scoprire le mille virtù di un alimento buono e che fa anche bene, ricco di fibre, di vitamine, di proteine e con un forte potere saziante... consigliato dagli alimentaristi per le diete dimagranti! Andiamo quindi alla scoperta del pistacchio, con tiamina, vitamina B6, rame, manganese, potassio, fosforo e magnesio contenuti nel piccolo seme che può diventare un saporito spuntino mattutino o pomeridiano. Sarà interessante scoprire che il pistacchio produce i frutti ogni due anni, pertanto si alternano le piantagioni per avere ogni anno un raccolto, e che è costituito di piante femminili e di piante maschili, indispensabili entrambe per avere i frutti. Infine come è ormai tradizione di Nutspaper, vi segnaliamo le ricette a base di pistacchio e i vini per accompagnarle, che vi faranno fare una splendida figura con i vostri ospiti. Buona lettura quindi e... tanti pistacchi a tutti. la Redazione